Educational Services and Testing (ESaT) Ltd è un ente certificatore internazionale, incluso nell’elenco degli Enti certificatori riconosciuti dal MIUR.
Si occupa di fornire corsi di lingua inglese e di rilasciare certificazioni linguistiche innovative e altamente professionali per adulti, ragazzi e bambini che verifichino le competenze linguistiche in accordo con i livelli stabiliti dal QCER (Quadro comune europeo di riferimento).
Le certificazioni ESAT:
Sono riconosciute dal MIUR e a livello internazionale.
Sono utilizzabili in ambito, scolastico accademico, professionale.
Sono disponibili per candidati di ogni età.
Sono prive di una scadenza formale.
Sono disponibili a tutti i livelli di competenza da A1 a C2 del Quadro comune europeo di riferimento.

Il Quadro Comune di Riferimento Europeo (CEFR):
Il Quadro Comune di Riferimento Europeo o Common European Framework of Reference for Language (CEFR) è valido per tutte le lingue e non soltanto per la lingua inglese; prevede sei diversi livelli di inglese con difficoltà crescente, divisi in tre aree di competenza (“Base”, “Autonomia”, Padronanza”).
Livello Inglese
Molti enti utilizzano nomi diversi per ogni livello di inglese (base, elementare, medio, avanzato). Gli unici presi ufficialmente in considerazione sono quelli del CEFR, che nasce appositamente per uniformare i parametri della lingua e fare in modo che la valutazione sia soprattutto identica per ogni Paese.
Livelli di Inglese
I 6 livelli riconosciuti sono: A1- A2- B1- B2- C1- C2. Esami Internazionali.
I livelli di inglese vengono fatti coincidere con lettere che vanno da “A” a “C” con valore crescente; la lettera “A” corrisponde al livello più basso mentre la lettera “C” si identifica con il più elevato. Analogamente i livelli si suddividono tramite i numeri “1” e “2” con qualità crescenti; 1 è il minimo e 2 è il massimo. Di conseguenza A1 corrisponde al livello più basso, C2 al livello più alto.
Livello di Lingua Inglese
Avendo un criterio di giudizio standard, ogni livello certifica la competenza linguistica sotto ogni aspetto:
Grammatica
Conversazione
Comprensione
Ascolto
Vocabolario
Scrittura

LIVELLO A1
Il livello A1 è in grado di presentarsi, utilizzare frasi basilari e interagire in modo semplice purché l’altra persona parli lentamente e soprattutto in modo comprensibile.
LIVELLO A2
In questo livello, comunque ancora base, la persona è in grado di parlare con più precisione di sé stesso e di altri argomenti semplici. Sa descrivere in maniera elementare aspetti della sua vita e dell’ambiente circostante.
LIVELLO B1
Questo livello di inglese è in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità; sa muoversi da un argomento ad un altro senza troppi problemi e comprende punti chiave di argomenti familiari che possono riguardare scuola, lavoro, tempo libero, etc. E’ capace di scrivere un testo semplice su tematiche di interesse personale.
LIVELLO B2
Il livello B2 di Inglese ha già una buona padronanza della lingua e si trova a suo agio sia se si tratti di conversazioni banali, sia se l’oggetto principale del discorso sia un po’ più complesso. Comprende testi complicati in cui ci sono argomenti concreti e astratti, riesce ad affrontare una conversazione senza sforzi con persone madrelingua. Sa produrre dei testi dettagliati su un’ampia gamma di argomenti.
LIVELLO C1
La padronanza di questo livello offre sicurezza e disinvoltura, permettendo di parlare e confrontarsi con i nativi in maniera scorrevole; si è in grado di toccare vari argomenti dai più facili a quelli più astratti. La persona che raggiunge questo livello riesce a produrre dei testi chiari, precisi e ben dettagliati su argomenti complessi mostrando una certa scioltezza.
LIVELLO C2
Chi possiede un C2 si differenzia da una persona madrelingua probabilmente solo per accento e documenti. Sa esprimersi in maniera spontanea, scorrevole e precisa ed è in grado di cogliere tutte le varie sfumature di significato anche nelle situazioni più complesse.